
Casa Baccichetto
Descrizione AttivitÃ
A metà ‘900 il “nonno Sisto” coltivava la vite, produceva e vendeva il suo vino nell’antica casa colonica di Roncadelle, immersa nella "Regione del Piave", nel nord-est d’Italia. A Sisto sono subentrati progressivamente i figli Vittorino, Luigi e Franco, che hanno nel tempo incrementato dimensioni aziendali e superfici vitate, tentando tre nuove realtà con risultati molto positivi. Con Franco nasce nel 2011 a Ponte di Piave CASA BACCICHETTO che nel solco dell’antica tradizione mantiene oggi, assieme all’innovazione delle nuove generazioni, un forte attaccamento alla terra e alla vite.
L'azienda oggi lavora circa 25 ettari di "vitigni autoctoni", dimensione ottimale per quella produzione di alta qualità che solo le piccole aziende familiari riescono a mantenere. Questa "passione" alimenta la nostra nuova realtà vinicola, che abbiamo deciso di chiamare semplicemente CASA.
Il "vino buono e sano" è la nostra missione, nel rispetto dei principi di "sostenibilità" nella vigna e nel "rispetto dell’uva" di partenza, tramite accurate tecniche di vinificazione, produciamo il vino che ci rappresenta: massima "aromaticità" e marcate "note fruttate".
Per raggiungere tale scopo utilizziamo la tecnica del "raffreddamento immediato delle uve" appena raccolte e della fermentazione a bassa temperatura nei vasi vinari in acciaio inox. La costanza, la dedizione e l’attenzione ai "dettagli" che poniamo in tutte le fasi di lavorazione del prodotto, a partire dai semplici travasi, sono caratteristiche fondamentali di tutto il processo lavorativo.
Da segnalare che 2016 l’azienda fa un passo importante in chiave sostenibilità: un impianto fotovoltaico e un nuovo contratto di fornitura esclusivamente di energia proveniente da fonti rinnovabili fanno sì che l’azienda sia totalmente alimentata da “energia verde”